• I colori delle stelle

    I colori delle stelle

    Laboratorio di spettroscopia a cura di Dr. Paolo OchnerGiovedì 24 ottobre – Ore 21:00Casa della Cultura – Caldonazzo Invitiamo soci e appassionati a partecipare a una serata speciale dedicata alla scoperta dei segreti nascosti nella luce delle stelle. Il Dr. Paolo Ochner, astrofisico presso l’Osservatorio Astrofisico di Asiago, guiderà i partecipanti in un laboratorio didattico…

  • Eclissi Totale di Luna

    Eclissi Totale di Luna

    Osservazione guidata dell’eclissi totale di Luna con Eye In The Sky Astronomy. 7 Settembre 2025 presso Località Vetriolo (Tn) – Parcheggio punto di lancio parapendio.

  • SUMMERSKY 2025

    SUMMERSKY 2025

    Il 25-26-27 Luglio 2025 – Panarotta 2002 – Levico Terme (TN) – parcheggi impianti di risalita, Eye in The Sky Astronomy ripropone Summersky, la festa dedicata alle stelle.Durante la notte si potranno osservare al telescopio gli oggetti più belli e interessanti del cielo estivo. Mentre di giorno protagonista sarà il Sole. Sabato 26 Luglio pomeriggio…

  • I segreti del cosmo (2025)

    I segreti del cosmo (2025)
  • Summersky StarParty d’estate 02-03-04 Agosto 2024

    Summersky StarParty d’estate 02-03-04 Agosto 2024

    Il 02-03-04 Agosto Panarotta 2002 – Levico Terme – parcheggi impianti di risalita, Eye in The Sky Astronomy ripropone Summersky, la festa dedicata alle stelle.Durante la notte si potranno osservare al telescopio gli oggetti più belli e interessanti del cielo estivo. Mentre di giorno protagonista sarà il Sole. Sabato 03 Agosto pomeriggio dedicato agli approfondimenti…

  • I segreti del cosmo

    I segreti del cosmo

    “I segreti del cosmo”, una panoramica sulla cosmologia per scoprire insieme l’evoluzione dell’universo. Tre incontri (ingresso libero) con il fisico Roberto Mainenti presso la Casa della cultura di Caldonazzo ad ore 21.00 il terzo venerdì dei mesi di: Febbraio, Marzo e Aprile.  Venerdì 16 Febbraio: La relatività – La rivoluzione dello spazio-tempo di Einstein Venerdì 15 Marzo: La cosmologia classica –…

  • Summersky StarParty d’estate 21-22-23 Luglio 2023

    Summersky StarParty d’estate 21-22-23 Luglio 2023

    Il 21-22-23 Luglio Panarotta 2002 – Levico Terme – parcheggi impianti di risalita, Eye in The Sky Astronomy ripropone Summersky, la festa dedicata alle stelle.Durante la notte si potranno osservare al telescopio gli oggetti più belli e interessanti del cielo estivo. Mentre di giorno protagonista sarà il Sole. Sabato 22 Luglio pomeriggio dedicato agli approfondimenti…

  • International observe the Moon night 2022

    International observe the Moon night 2022

    Ritorna l’appuntamento con “International observe the Moon night”/”La notte internazionale dell’osservazione della Luna”, l’iniziativa promossa da NASA dedicata all’osservazione della Luna. Migliaia di eventi sparsi su tutto il globo permettono a chi ha la curiosità di scoprire e vedere la Luna da vicino attraverso i telescopi. L’appuntamento quest’anno è fissato per Domenica 2 Ottobre alle…

  • Summersky StarParty d’estate 29-30-31 Luglio 2022

    Summersky StarParty d’estate 29-30-31 Luglio 2022

    Il 29-30-31 Luglio in Panarotta – Forte Busa Granda – Vignola Falesina (TN) Eye in The Sky Astronomy ripropone Summersky, la festa dedicata alle stelle.Durante la notte si potranno osservare al telescopio gli oggetti più belli e interessanti del cielo estivo. Mentre durante il giorno sarà possibile osservare la nostra stella, il Sole. Sabato 30…

  • ASTROVEN 4

    ASTROVEN 4

    Sabato 14 Maggio 2022 parteciperemo all’iniziativa ASTROVEN 4, un incontro dedicato all’astronomia pubblica e professionale. Dalle ore 15:50  alle 16:10 presenteremo il progetto “Scorpius 2.0”, una montatura equatoriale di grande portata autocostruita in tutte le sue parti da Roberto Fontanari e Andrea Conci(soci e membri del direttivo di EITSA). Vi aspettiamo numerosi.