• Summer Sky – Starparty d’estate 13-14-15 Luglio 2018

    Summer Sky – Starparty d’estate 13-14-15 Luglio 2018

    Il 13,14 e 15 luglio 2018 in Panarotta – Levico Terme (TN), al parcheggio degli impianti di risalita, l’associazione astrofili di Caldonazzo Eye in the Sky organizza una tre giorni astronomica a partecipazione libera immersa nel verde della Panarotta. Osservazioni solari e del deep sky immersi nell’incantevole panorama del Lagorai a 1700 metri di quota. […]

  • Enjoy the Universe – L’evoluzione stellare

    Enjoy the Universe – L’evoluzione stellare

    Anche a Maggio si rinnova il nostro appuntamento con “Enjoy the Universe” Come nasce una stella? Scoprilo il 4 Maggio alle 20.45 in sala Marchesoni (sopra la biblioteca di Caldonazzo) insieme all’astronomo Paolo Ochner docente ricercatore dell’ osservatorio astrofisico di Asiago. Un’opportunità da non perdere!

  • Enjoy the Universe – Il cielo di Asiago

    Enjoy the Universe – Il cielo di Asiago

    L’appuntamento con “Enjoy the Universe” per il mese di Aprile e’ fissato per il giorno 6 Aprile ore 20:45 in SALA MARCHESONI a CALDONAZZO. L’incontro, “Il cielo di Asiago”, verrà tenuto dall’astronomo Dott. Paolo Ochner (Università di Padova)  e sarà dedicato alla divulgazione astronomica, didattica e attività di ricerca svolte nel vicino osservatorio astronomico di Asiago. […]

  • M’illumino di meno + Enjoy the Universe – the great american eclipse

    M’illumino di meno + Enjoy the Universe – the great american eclipse

    Quest’anno con cadenza mensile proporremo il ciclo di incontri “Enjoy the Universe” dedicato alla divulgazione scientifica, aspetti pratici e teoricidell’astronomia e dell’essere astrofili. Il primo appuntamento e’ fissato per il 23 FEBBRAIO ore 20:45 in SALA MARCHESONI a CALDONAZZO dedicato alle eclissi solari con il racconto dell’esperienza diretta di due nostri soci della grande eclissi […]

  • Assemblea 2018

    Assemblea 2018

    È arrivato il momento della prima assemblea ordinaria dei soci di EITSA del 2018. Siete tutti invitati sabato 10 febbraio alle 23.30 (prima convocazione) e domenica 11 Febbraio alle ore 20.30 (seconda convocazione)  presso la Sala Marchesoni a Caldonazzo (sopra la biblioteca). Ordine del giorno: bilancio e riepilogo attrezzatura associazione riepilogo attività’ 2017 rinnovo tessere […]

  • Uscita foto/visuale Febbraio 2018

    Ben ritrovati a tutti. Sperando nella clemenza del meteo, vediamo di organizzare una uscita sociale foto/visuale per la serata di sabato 10 Febbraio, sul piazzale di malga montagna granda in Panarotta. Ovviamente aperta a tutti sia soci che simpatizzanti e semplici curiosi. Cieli sereni. Silvan.

  • Prossimi eventi associazione EITSA.

    Buongiorno a tutti. Con la presente, vi informo che domani 29 agosto Eitsa sarà presente al parco 3 castagni a Pergine Valsugana in occasione dell’ evento organizzato da Effetto notte , mettendo a disposizione vari strumenti dell’ associazione per osservazioni. Sabato 2 settembre è prevista una serata osservativa al rifugio Casarotta aperta al pubblico , in […]

  • Summer Sky – Star party d’estate 2017

    Summer Sky – Star party d’estate 2017

    SUMMER SKY – STAR PARTY D’ESTATE Terza edizione Il 21,22 e 23 luglio 2017 in Panarotta – Levico Terme (TN), al parcheggio degli impianti di risalita, l’associazione astrofili di Caldonazzo Eye in the Sky organizza una tre giorni astronomica a partecipazione libera immersa nel verde della Panarotta. Osservazioni solari e del deep sky immersi nell’incantevole […]

  • Occhi su Saturno 2017

    Occhi su Saturno 2017

    Anche quest’anno partecipiamo con entusiasmo all’iniziativa nazionale Occhi su Saturno. I nostri telescopi saranno puntati sul pianeta con gli anelli tutta la notte. Durante l’evento proporremo degli approfondimenti con notizie e curiosità su Saturno. Questa volta ci facciamo in 3!!! Il 01 Luglio saremo al parco centrale a Caldonazzo a partire dalle ore 21-21:30; la […]

  • Il cielo di Galileo

    Il cielo di Galileo

    Siamo lieti di invitarvi alla serata dedicata a Galileo Galilei che si terrà il 4 Maggio alla casa della cultura di Caldonazzo. La serata tratterà è la storia dell’invenzione del cannocchiale, Sidereus Nuncius, alcune lettere di Galileo, le prime osservazioni e scoperte astronomiche, la nascita del metodo scientifico. A fine serata osservazioni con una riproduzione […]