-
Taki Star Atlas
Un atlante gratuito, stampabile e ben fatto, collaudato ormai da anni, è il Taki Star Atlas, scaricabile liberamente dal sito http://www.geocities.jp/toshimi_taki/atlas/atlas.htm Nonostante l’elettronica e l’informatica stiano aiutando notevolmente gli astrofili nelle loro osservazioni, un buon atlante è sempre consigliabile. Imparare a cercare oggetti facendo star hopping, col supporto di mappe cartacee rimane comunque un “must” per […]
-
Uscite sociali per aprile
Ciao a tutti. Le prossime uscite foto/deep per il mese di aprile saranno previste per sabato 2 aprile con luna al 27% in fase calante e per sabato 9 aprile con luna crescente al 9%, ovviamente in funzione delle condizioni meteo. Luogo da definire ma in linea di massima malga montagna granda in attesa che si liberi […]
-
M109 – Prima Osservazione
Ragazzi vorrei cominciare una specie di “rubrica” qui sulla pagina di Eye in The Sky Astronomy. A seguito delle uscite osservative che regolarmente facciamo, pubblicare e condividere dei disegni (senza nessuna pretesa artistica) di qualche oggetto del cielo. Inizio con un osservazione di stanotte da mio solito sito, si tratta della galassia M109 nell’Orsa Maggiore, […]
-
Astronomia alla radio
Domani pomeriggio, Venerdì 18 Marzo, alle 15.45 su Radio2 (frequenza 90.7 per Trento) verrà trasmessa, nell’ambito della trasmissione Dire Fare Sapere, la puntata di circa 15/20 minuti, riguardante l’Associazione Astrofili Trentini (AAT) registrata alcuni mesi fa. Dopo una presentazione dell’Associazione verrà fatta anche una panoramica sulle altre associazioni presenti in Trentino in modo da dare […]
-
Nuovamente Online
Dopo il problema tecnico con il “vecchio” sito, ripartiamo online con uno nuovo, da zero… 🙂